by

05/06/2025 - STORIA DELLA PODISTICA AVIS FABRIANO PUBBLICATA SUL LIBRO DELL'80° DELL'AVIS

Podistica Avis Fabriano, una storia sportiva iniziata nel 1977

La Podistica Avis Fabriano è stato uno dei primi gruppi sportivi a nascere all’interno della sezione comunale Avis Fabriano. Era il 1977 quando un gruppo di amici – appassionati dello sport in generale e della corsa in particolare – promosse la nascita della Podistica. Il primo presidente fu Emidio Sellaretti, che allora aveva trentadue anni e svolgeva l’attività di arbitro e guardalinee di calcio fino alla Prima Categoria, successivamente anche giudice di atletica specializzato nella “marcia”. Al suo fianco, nel ruolo di segretario il professor Giuseppe Rossi e un consiglio direttivo composto da Gisleno Bianchetti, Ughetto Arteconi e Sergio Stopponi, con l’aggiunta di tre consiglieri “collaboranti” provenienti dalla sezione Avis (Egidio Sellani, Paolo Ambrosini e il monaco silvestrino Don Mario Fanucci). I primi “podisti” iscritti al gruppo furono Anotnio Bacchi, Adelelmo Angelelli, Ermanno Fedeli, Bruno D’Agostino, Sandro Mei e Luigi Raimondi; la famiglia Mario Rinaldi svolgeva un importante ruolo di collaborazione. Ben presto la Podistica Avis Fabriano si impegnò ad organizzare delle gare nel territorio fabrianese, quelle che allora venivano chiamate “marcialonghe”: la prima fu ad Albacina il 24 giugno 1977 grazie all’impegno di Paolo Perulli (consigliere della sezione Avis), poi sulla pineta di Marischio in collaborazione con la Comunanza Agraria del paese, quindi la “cronoscolata” a San Silvestro e altre competizioni a Fabriano.
Nel 1981 subentrò un nuovo consiglio direttivo guidato da Celestino Falcioni come presidente e con Dino Romagnoli nel ruolo di segretario. La Podistica Avis Fabriano anno dopo anno iniziò a incrementare il numero di atleti iscritti, partecipando a numerose gare in Italia e all’estero (anche a New York in diverse circostanze) e portando alto il simbolo delle meritoria pratica della donazione del sangue. Dopo Falcioni, alla presidenza del gruppo fecero seguito – a partire dai primi anni Novanta – Paolo Meccoli, Giancarlo Camilli Meletani, Angelo Lucernoni, Valentino Eusebi, Stefano Corrieri, Giorgio Tiberi e l’attuale Simone Micheletti (in carica dal 2017).
Nel dicembre 2017, in occasione del 40° dalla fondazione della Podistica, è stata organizzata una grande festa con la maggior parte dei protagonisti del quattro decenni precedenti.
Nel corso di questi quarantotto anni di vita, centinaia e centinaia di “runner” hanno vestito i colori della Podistica Avis Fabriano: attualmente – per l’anno sportivo 2025 – gli atleti tesserati sono 84.
Dal 2003 la Podistica Avis Fabriano organizza la gara su strada “Trofeo Grotte di Frasassi” nel territorio di Genga (An), che quest’anno giunge alla ventunesima edizione.
Inoltre il gruppo è sempre pronto a collaborare con la sezione comunale Avis Fabriano, in particolare per il “Trofeo Avis” di corsa campestre che si svolge a maggio di ogni anno tra gli alunni delle scuole medie della città.

Ferruccio Cocco