24/05/2025 100 KM DEL PASSATORE - FIRENZE FAENZA
βπΈππππ
π ππππ π
πππππ, πΜ ππππππ πππ ππππ πππππ!β (2 πͺππ 12,10)
Per questo post ci troviamo laicamente a citare San Paolo. Laicamente perchΓ© siamo runner, non esperti di teologia, ma crediamo che questa frase, oggi, possa fare al caso nostro! 

Sabato 24 a #Firenze ha preso il via la 50esima edizione della 100KM DEL PASSATORE , lβultra maratona piΓΉ prestigiosa dβItalia. Definirla un viaggio attraverso lβappennino tosco-romagnolo Γ¨ assai riduttivo, perchΓ© in realtΓ questo Γ¨ uno straordinario viaggio attraverso se stessi, cercando di superare la fatica e il dolore per raggiungere il traguardo situato in piazza del Popolo a #Faenza.
I nostri tre runner che questβanno hanno preso parte alla gara sono Enrico Bernardini,
Simone Stroppa e Michele Mercorelli. Le loro preparazioni, seppur diverse, partono da lontano, con alcune maratone e lunghissimi di 60 km corsi per arrivare nel miglior modo possibile allβappuntamento.
Γ proprio qua che ci viene in soccorso San Paolo: in questo tipo di competizioni quando si Γ¨ capaci di andare al di lΓ della sopportazione fisica, quando si Γ¨ βultraβ, cioΓ¨ al di lΓ di ogni cosa, proprio in quel momento si capisce di aver vinto il dolore. PerchΓ© in una 100 km si toccano corde che probabilmente non toccheresti mai.
Ma, anche in questo caso, torniamo ad essere runner, per di piΓΉ amatori e non dobbiamo dimostrare niente a nessuno (se non a noi stessi!), per cui ci sta anche che tutto non vada per il verso giusto, nonostante i km e le ore investite per lβallenamento. Michele, per problemi fisici abbandona la gara al 48 km, ma siamo certi che tra lui e il Passatore sia rimasto un conto in sospesoβ¦
Enrico e Simone tagliano il traguardo rispettivamente con i tempi di 10h31β52β e 11h52β14β, sicuramente acciaccati, ma con la consapevolezza di aver fatto qualcosa di βultraββ¦
Forza Avis!!